Cellulari Wiko come sono
Conosci gli smartphone della ditta Wiko? Un brand tutto italiano che sta prendendo un ruolo da protagonista tra gli smartphone economici del momento. I cellulari Wiko sono belli da vedere, facili da usare e costano il giusto. Pronte a conoscerli meglio?
Cellulare Wiko – Come sceglierlo
Come scegliere uno smartphone Wiko? Come qualsiasi altro, mi verrebbe da dire… ma è proprio così! I criteri di scelta sono gli stessi degli altri cellulari Android, vediamoli insieme:
- Display: quasi tutti i modelli Wiko sfoggiano un display LCD, anche se non mancano le proposte con display OLED. La grandezza è variabile: si possono trovare smartphone Wiko a 4.5 pollici, ma anche a 5.5, passando per tagli differenti. Anche le risoluzioni sono diverse a seconda dei modelli, dalla WGA fino alla Full HD.
- Memoria: minimo 2 GB di RAM è quello che consigliamo. La RAM è la Random Access Memory, quella che serve per i dati temporanei, mentre la Memoria di Storage è quella che contiene tutte le app e il sistema operativo. Di solito la memoria di storage è espandibile attraverso l’uso di una scheda SD.
- Fotocamere: tutti gli smartphone Wiko hanno fotocamera frontale e posteriore. Per valutare quella che fa per te, devi guardare la risoluzione in megapixel, l’apertura di diaframma dell’obiettivo, la tecnologia di stabilizzazione.
Ovviamente devi considerare anche il design, la scocca, le funzionalità extra come la presenza del sensore di impronte o il supporto dual sim. Insomma, a te la scelta, qui di seguito ti mostriamo una selezione di smartphone Wiko dedicata alle nostre lettrici.
Cellulari Wiko modelli
Wiko propone diverse famiglie di modelli;
Modelli cellulari Wiko
- Serie View – top di gamma
- Serie WIM – ideale per i selfie
- Serie Fever – bel design, hardware alti per il produttore
- Serie U – prezzo più basso, ma con sensore di impronte
- Serie Y – fascia bassa; colorati
Wiko View
Wiko View XL: grande display IPS da 5.99″ con 1440 x 720 pixel di risoluzione, 3GB di RAM, 32GB di storage (espandibile a 128GB con SD), una batteria da 3.000 mAh, fotocamera posteriore da 13MP e anteriore da 16MP con flash per selfie da sballo. Dual Sim.
- Display 5,99 pollici
- Dual sim
- 32 Gb
Wiko View Prime: display IPS da 5.7″ con risoluzione 11440 x 720 pixel, 4GB di RAM, 64GB di memoria interna (espandibile con SD), batteria da 3.000 mAh. Interessante le fotocamere: posteriore da 16MP, mentre l’anteriore è doppia da 20 e 8MP.
- Display 5,7 pollici
- Dual sim
- 64 Gb
Wiko View Dual SIM: uno smartphone border less con rapporto di forma 18:9, a meno di 200 euro. Il display da 5.7 pollici è di tipo IPS, la RAM è di 3 GB, mentre la ROM di 32 GB. Ha una slot dedicata alla seconda sim e il sensore di impronte. Le fotocamere sono due – 16 e 13 Mp – di ottima fattura grazie anche alla funzione Super Pixel Model. Android 7.1
- Wiko View Dual SIM 4G 32GB, Nero [Versione Italia]
Wiko WIM
Wiko WIM: 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile, batteria da 3.200 mAh. Fotocamera frontale da 16 megapixel con flash LED. Il display da 5,5 pollici è AMOLED Full HD. Interessante: utilizza due sensori per la fotocamera, da 13 megapixel, per avere ottimi scatti anche al buio.
- Display 5.5 pollici
- Fotocamera 16 MP SLFY
- Memoria 64 GB
Wiko WIM Lite: più piccolo e meno costoso del precedente, ha display LCD IPS da 5 pollici Full HD, 3 GB di RAM e 16 GB di storage espandibile. Fotocamera posteriore da 13 megapixel, frontale da 16 senza flash. Batteria da 3.000 mAh e Android 7 Nougat.
- Display 5 pollici
- Fotocamera 13+16 MP
- Memoria 32 GB
Wiko Fever
Wiko Fever Special Edition: display Full HD da 5,2 pollici, frame in alluminio e con profilo fosforescente bellissimo. Memoria di storage di ben 32 GB che può essere espansa con micro SD a massimo 64 GB. Le fotocamere da 13 e 5 megapixel (con Selfie Flash), la batteria è da 2.900 mAh.
- Smartphone dual SIM con Sistema operativo Android 6 marshmallows
- Con supporto alle reti UMTS/GSM e connettività LTE, HSPA, UMTS, EDGE e GPRS, display con risoluzione di 1080 x 1920 (FHD) di 5.2"
- Fotocamera da 13 MP, connettività Bluetooth e Wi-Fi, memoria espandibile
- Rom 16 GB RAM 2 GB
- Memoria espandibile fino a 64 GB con Micro SD
Wiko Fever: simile al precedente, ma senza profilo fosforescente. Anche qui c’è un display Full HD da 5,2 pollici, due fotocamere da 13 e 5 megapixel (con Selfie Flash), 3 GB di RAM. Memoria di storage da 16 GB (espandibile), dual-SIM. Smartphone molto bellino, con profilo in metallo, vetro frontale con angoli arrotondati e cover posteriore effetto pelle. Disponibile in diversi colori.
Wiko U
Wiko U Feel Prime: Scocca in metallo unibody per questo smartphone con display da 5 pollici a risoluzione Full HD (1920×1080 pixel) e Android 6.0 Marshmallow. Sensore di impronte frontale, fotocamere da 13 e 8 megapixel (con Selfie Flash), 4 GB di RAM e 32 GB di storage espandibile. Anche questo modelli, U Feel Prime, è dual-SIM.
- Processore Qualcomm Octa core 1.4 GHz
- ROM 32 GB, RAM 4 GB, memoria espandibile fino a 64 GB
- Design UNI body in metallo
Wiko U Feel: 3 GB di RAM e 16 GB di storage espandibili, con il display da 5 pollici ma a risoluzione HD a differenza del modello precedente. Android 6.0 Marshmallow, due fotocamere da 13 e 5 megapixel, con Selfie Flash e 2.500 mAh di batteria.
- Display 5" HD
- Processore quadcore 1.3 Ghz
- Fotocamera principale 13 MP fotocamera frontale 5 MP
- Rom 16 GB ram 3 GB
- Memoria espandibile fino a 64 GB con Micro SD
Wiko U Feel Lite: costa meno del modello U Feel tradizionale, 2 GB di RAM e 16 GB di storage espandibile con SD. Le fotocamere sono da 8 megapixel e 5 megapixel con Selfie Flash, ed è dual sim. Disponibile in tanti colori.
- Display 5" HD
- Processore quadcore 1.3 Ghz
- Fotocamera principale 8 MP fotocamera frontale 5 MP
- Rom 16 GB ram 2 GB
- Memoria espandibile fino a 64 GB con Micro SD
Wiko Y
Wiko Lenny 3: costo ridotto con Android 6.0 Marshmallow e fotocamere da 8 e 5 megapixel. Niente Selfie Flash, 1 GB di RAM e 16 GB di storage espandibili con micro SD, dual-SIM. Tantissimi colori.
- Display 5" HD
- Processore Quadcore 1.3 Ghz
- Fotocamera principale 8 MP fotocamera frontale 5 MP
- Rom 16 GB ram 1 GB
- Memoria espandibile fino a 64 GB con Micro SD
Wiko Freddy: costa ancora meno del modello Lenny 3: Android 6.0 Marshmallow, 1 GB di RAM e un display da 5 pollici a risoluzione 854×480 pixel. Le fotocamere sono due, da 5 e 2 megapixel, può collegarsi a reti 4G, ma non è dual-SIM.
- Misure 143 x 71,8 x 10,6 mm, Peso 154 g Stand-by fino a 170 ore, Conversazione fino a 720 min
- Batteria da 2000mAh, 4G Cat.4/HSDPA 42.2M/UMTS/EDGE, Frequenze 850/900/1800/1900, Wi-Fi - Bluetooth 4.0 – Micro USB
- Ricevitore GPS Integrato, Display touch 5 " 16M colori, Fotocamera 5 Mpixel/Flash – 2Mpixel
- Memoria interna 8GB/1GB, Slot Memory Card Micro SD fino a 64GB, Processore QuadCore 1.1Ghz
- Formato SIM Micro, Radio FM, Sistema Operativo Android 6, Processore Snapdragon 210 QuadCore 1.1 Ghz - 4G
Wiko Robby: uno smartphone semplice, sena pretese, ma dal bell’aspetto. Usa un display da 5,5 pollici a risoluzione HD con Android 6.0 Marshmallow. 1 GB di RAM e 16 GB di storage espandibile, dual sim. Ha una fotocamera frontale da 5 megapixel con Selfie Flash e due altoparlanti stereo frontali.
- Display 5,5" HD
- Processore quadcore 1.3 Ghz
- Fotocamera principale 8 MP fotocamera frontale 5 MP
- Rom 16 GB ram 1 GB
- Memoria espandibile fino a 64 GB con Micro SD
Bene, adesso hai una panoramica sui cellulari Wiko, quale sceglierai?