Collegare tablet a tv – o Smartphone
Vuoi trasmette video e foto dal device Android alla tv? Ecco come si fa! Segui i consigli di questa breve guida e vedrai che sarà semplicissimo collegare lo smartphone alla TV. Puoi farlo attraverso un cavo fisico, sfruttando la usb del televisore, oppure con dispositivi dedicati, come il Chromecast. Vediamoli… Pronta? Via!
Come collegare il telefono alla tv
Chromecast
Chromecast è il dispositivo di Google che si collega alla porta HDMI del televisore e permette di trasmettere i contenuti: dallo schermo dello smartphone, all desktop del computer ai filmati presenti su Internet. Usarlo è facile: basta inserirlo nella HDMI del televisore, configurarlo seguendo la procedura guidata sul pc o da smartphone ed è subito pronto per trasmettere foto e video sul tuo televisore. L’importante è che lo smartphone sia collegato alla stessa rete wifi del chromecast.
Per attivare la trasmissione dello schermo da Android, ecco cosa si deve fare:
- Impostazioni
- Display
- Trasmetti schermo del dispositivo
- seleziona il Chromecast dall’elenco dei dispositivi disponibili.
- Wifi 802.11 ac (2.4GHz/5Ghz)
- Alimentazione USB (cavo USB e adattatore forniti)
- Dettaglio La chiave Chromecast ti consente di eseguire lo streaming di contenuti sulla tua TV. Puoi condividere un video di Youtube, ad esempio, sul tuo televisore tramite il tuo smartphone.
- Uscita video Ultra HD (4K)
- Dimensioni: 1,37 x 5,8 x 5,8 cm
Miracast
Miracast è il sistema di Wi-Fi Alliance che proietta lo schermo dello smartphone sul televisore creando una rete diretta tra i due dispositivi e non ha bisogno della connessione internet per funzionare.
Gli smartphone con Android 4.4 o superiori supportano Miracast, ma ci sono anche delle eccezioni, quindi è opportuno verificare ogni singolo modello. Come si usa Miracast?
Per trasmettere lo schermo di Android sul televisore con Miracast, segui al stessaprocedura di Chromecast:
- Impostazioni
- Display
- Trasmetti schermo del dispositivo
- seleziona il Miracast dall’elenco dei dispositivi disponibili.
- Compatibile con una varietà di dispositivi Windows 8.1 e i dispositivi Android 4.2.1 o versioni successiva che supportano Miracast
- Grande immagine invece di uno schermo mini: L'adattatore schermo wireless riflette l'immagine da computer portatili, tablet e smartphone sul televisore o sul monitor - collegamento in poco tempo
- Universale: Grazie alla trasmissione 1: 1 dello schermo, questa non è limitata ad applicazioni individuali/specifiche
- Connessione wireless veloce e affidabile nello standard 802.11n con tecnologia dual band (banda da 2,4 e 5 GHz) e trasmissione criptata con password di protezione (app per Windows o Android necessaria)
- Qualità delle immagini ottimale in HD 1080p con 30 immagini/s per la visualizzazione nitida di video, foto, presentazioni e altri contenuti
Come collegare telefono alla tv – con un cavo
Gli smartphone Android non hanno tutti lo stesso tipo di porte. Possiamo comunque riassumere qui i cavi necessari in base ai modelli.
Samsung Galaxy, Sony e HTC possono essere collegati al televisore con un cavo MHL, che va inserito nella porta microUSB del telefono e nella porta HDMI del televisore e va alimentato attraverso la presa elettrica (via USB).
Nexus di Google e smartphone LG, necessitano di uno Slimport che si collega al telefono e al televisore tramite cavo HDMI.