Come scegliere lo smartphone per anzianismartphone per anziani? Lo smartphone è ormai un dispositivo irrinunciabile, ma, diciamocelo, chi ha una certa età non è esattamente abituato ad usarlo e quindi è opportuno che abbia un telefono semplice da usare e con le funzionalità basic che servono allo scopo: telefonare, inviare messaggi, scattare foto. Ma quali sono le caratteristiche che servono a uno smartphone per anziani? Vediamole insieme.
Smartphone semplici per anziani – Caratteristiche
Ovviamente lo smartphone deve essere semplice e funzionale e avere determinate caratteristiche ben diverse da quelle che sceglieremmo in uno smartphone tradizionale a cominciare dalla tastiera che deve avere:
- Tasti Grandi – ben visibili e facili da premere
- Tasto SOS – per le chiamate rapide ai numeri impostati (alcuni modelli ne prevedono 5). Con questo tasto è possibile anche inviare sms. Una volta premuto fa tutto da solo e continua a chiamare i numeri e inviare messaggi fino a che non ottiene risposta.
- Tasti di chiamata rapida: si possono impostare semplici combinazioni di tasti per effettuare chiamate rapide.
- Blocco Tasti: una levetta fisica che una volta mossa, bloccala tastiera.
Altre caratteristiche importanti nei cellulari per anziani sono relativi al volume e alla ricarica:
- Stazione di ricarica: anziché prevedere un cavetto usb come per gli smartphone tradizionali, quello per anziani hanno spesso una stazione di ricarica dove inserire lo smartphone esattamente come si fa per i telefoni cordless.
- Volume audio: molto più alto di quello degli smartphone tradizionali, sia per lo squillo che per la chiamata vera e propria.
- Aiuto Vocale: alcuni modelli hanno un dispositivo di feedback vocale che ripete a voce alta il numero appena digitato sui tasti. Utile per chi ci vede poco.
Si può poi basare la scelta dello smartphone per anziani sul formato: esistono telefoni per anziani che si chiudono a conchiglia, modelli con touch screen molto simili a quelli tradizionali oppure modelli Candybar, cioè quelli che hanno tasti e schermo piccolo subito sopra.
La maggior parte dei modelli dedicati agli anziani non ha la connessione dati e non si possono connettere ad internet neppure in presenza di wifi, ma esistono anche modelli che permettono la connessione.
Ecco dunque le caratteristiche che devono avere gli smartphone per anziani, ma quale scegliere nel’ampia gamma di proposte in commercio? Noi abbiamo fatto una piccola selezione, eccola qua:
Smartphone per Anziani con Touchscreen
Doro 8031: disponibile in diversi colori tra cui un bellissimo champagne, lo smartphone Doro 8031 si può controllare da remoto, è compatibile con l’apparecchio acustico, ha una fotocamera da 5 MPx e un comodo e grande tasto di chiamata rapida. Si tratta di uno smartphone a tutti gli effetti e permette di scaricare app e navigare su internet.
- Sistema Operativo: Android 5.1 (Lollipop)
- Fotocamera: 5 MP
- Memoria: 8 GB espandibile con MicroSD da 32 GB
Easyteck T900: prezzo basso per questo smartphone dalle funzioni essenziali che non dimentica nessuna delle funzioni principali: tasto SOS, chiamata rapida, torcia, fotocamera, 14 ore di autonomia in conversazione e 9 giorni in stand by. Uno smartphone che alla poca spesa combina una grande resa!
- Tasto SOS associabile a 5 numeri, bluetooth, vivavoce, vibrazione, fotocamera, radio, torcia, rubrica da 300 contatti, 100 sms memorizzabili, autonomia conversazione max 14 ore, autonomia in stand by max 9 giorni, audio-video player ed organizer.
- Funzione SOS integrata
- Colore nero
Smartphone per Anziani Clamshell
Doro PRIMO_401: tasti grandi, bel colore rosso e radio FM per questo smartphone dotato di bluetooth e display con testo decisamente grande. Lo sfondo è personalizzabile e consente di rispondere alla chiamata semplicemente aprendo lo sportello. Non mancano i tasti SOS.
TTfone Lunar: forma a conchiglia e colore rosso per questo smartphone per anziani che ha anche un comodo display per un’anteprima sulle chiamate e le notifiche in arrivo. Il prezzo è contenuto e ha il tasto SOS. La ricarica si effettua sull’apposita base in dotazione.
- Design con scocca a conchiglia - evita chiamate accidentali
- Tastiera grande per chiamare facilmente, font gigante per facilitare la visione e alto volume per facile ascolto.
- Connettività Bluetooth - incluso supporto di ricarica
- Comando alto volume con tasto grande e tasto SOS per le emergenze
- Sbloccato – Attenzione, non funziona su reti di terza generazione non essendo un 3G
Smartphone per Anziani Candybar
Brondi Amico Elegant: tasto SOS, facile da usare grazie ai tasti generosi e retro illuminati, schermo con cifre ben visibili, volume alto. Uno smartphone basic che fa tutto quello che promette, senza fronzoli e estremamente semplice da utilizzare.
Trevi Sicuro 10: prezzo basso e funzionalità basic per uno smartphone che non lascia adito a dubbi. La stazione di ricarica è compresa nella confezione, così come il cavetto usb. Ha la funzione SOS e la torcia.
- TELEFONO PER ANZIANI: telefono cellulare con tasti grandi, facile da usare e con un’interfaccia grafica funzionale; pensato per offrire alle persone anziane un compagno nell'utilizzo quotidiano
- CON FUNZIONE SOS: dotato di opzioni dedicate di SOS in caso di emergenza con chiamata automatica fino a cinque numeri telefonici in sequenza e di ripetizione vocale dei numeri durante la composizione
- MEMORIZZA FINO A 200 CONTATTI: con memoria interna capace di memorizzare oltre 200 contatti in rubrica e 50 SMS, espandibile con memoria aggiuntiva fino a 16 GB
- CARICA DI LUNGA DURATA: la batteria al lithio con carica di lunga durata e l'alimentazione diretta sull’unità o tramite base in dotazione, rendono Sicuro 10 un modello polifunzionale
- TREVI: fondato nel 1976 a Rimini, vanta una forte presenza nel mercato hi-tech italiano ed europeo ed un’elevata distribuzione dei propri prodotti su tutto il territorio nazionale
Easyteck T103C: Tasti parlanti per questo smartphone con funzione SOS, vivavoce e torcia. Ha anche la radio FM.
- ????Semplice!I grandi tasti parlanti e il display a colori lo rendono ideale per gli anziani
- ????Completo! IlT103C ha molteplici funzioni di semplice utilizzo tra cui vivavoce e bluetooth
- ????Sicuro! Il comodo tasto SOS salvavita e la lunga durata della batteria sono una garanzia
- ????Nessun numero telefono perso! La rubrica telefonica registra fino a 300 numeri
- ????Numerose funzioni! Tra cui agenda, calcolatrice, audio e video player, torcia e radio fm
Ero sicura di trovare il Brondi Amico in questa lista. Secondo è valido? Dovrei regalarlo a una persona che non è proprio pratica con i nuovi smartphone e la tecnologia in generale.
Ciao Elisabetta, il Brondi Amico è un telefono valido per tutti gli anziani che non sono pratici di smartphone e preferiscono ancora i telefoni con i tasti.