Acquistare uno smartphone di fascia alta, assicura grandi performance del dispositivo. Questi smartphone sono dedicati a chi cerca un oggetto valido, che duri ne tempo e abbia una batteria con autonomia spettacolare. Vediamo la nostra selezione.
Smartphone a 500 euro – come sono?
Stiamo parlando di smartphone ad alte prestazioni, con batterie durevoli, display di qualità e memorie interessanti. Vediamo qualche caratteristica.
Display: dai 5 pollici in su, a seconda del modello scelto, i display degli smartphone intorno ai 500 euro hanno comunque alte prestazioni e si vedono benissimo anche alla luce diretta del sole.
Batteria: il minimo che potete incontrare in questa fascia di prezzo, è una batteria da 400 Ah che garantisce un’autonomia giornaliera interessante.
Fotocamere: doppia o tripla, tutte comunque ad alte prestazioni. I migliori smartphone per fotografia, si trovano proprio in questa fascia di prezzo.
Ram e processori offrono prestazioni al top.
Telefoni 500 euro
Sony Xperia X F5121: Il display è solo da 5 pollici, ma con alte prestazioni, Full HD Triluminus e con bordi arrotondati. La doppia fotocamera è senza precedenti: ben 23 mega pixel per la posteriore e 13 per l’anteriore, garantiscono selfie da sballo. La batteria al litio garantisce ben 2 giorni di autonomia.
- Frequenza del processore: 1,8 GHz
- Memoria RAM: 3 GB
- Modalità registrazione video: 1080p
- Risoluzione fotocamera frontale: 13 MP
- Capacità della batteria: 2620 mAh
OnePlus 6 Mirror Black: 6 GB di RAm e memoria interna da 64 GB espandibili, garantiscono uno smartphone con elevatissime prestazioni e una memoria che ti lascerà senza parole. Il processore è di tipo Qualcomm Snapdragon 845 e Adreno 632 e garantisce la massima fluidità di servizio. Grazi alla ricarica veloce, con solo 30 minuti in carica, lo smartphone offre una giornata intera di autonomia. Display con formato 19:9.
- Il massimo in termini di velocità e fluidità con le GPU Qualcomm Snapdragon 845 e Adreno 632
- 19: 9 Display Optic AMOLED che fornisce l'esperienza più coinvolgente
- Doppia fotocamera 16MP + 20MP con stabilizzazione ottica delle immagini, Modalità Ritratto e Slow Motion
- La ricarica veloce OnePlus Fast Charging garantisce la potenza di un giorno intero in appena mezz'ora
- Il supporto Dual - SIM consente di passare da una rete all'altra
Samsung Galaxy S9: memoria espandibile fino a 400 GB, doppia fotocamera da 12 e 8 Mega Pixel, schermo super AMOLED da 5.8 pollici e processore potentissimo per questo smartphone che non ha bisogno di presentazioni.
- Infinity Display Super Amoled da 5.8", Quad HD+, 2960 x 1440 pixel, Dual Edge
- Processore Octa Core; quad Core 2.7 GHz + Quad Core 1.7 GHz
- Fotocamera posteriore 12 MP Dual Pixel
- Fotocamera anteriore 8 MP
- Memoria 64 GB; espandibile con MicroSD fino a 400 GB
Honor V 10: lettore di impronte frontale per questo smartphone che ha un display quasi ineguagliabile, da 5.99 pollici Full HD + IPS con formato 18:9. La RAM da 6 GB e la ROM da 128 insieme a una super fotocamera doppia posteriore (20 e 16 Mpixel) e anteriore da 13 Megapixel e uan batteria che garantisce massima autonomia giornaliera, completano il profilo.
- Display: 5.99" FHD+ IPS 18:9 FullView(1080 x 2160)
- CPU: Kirin 970 octa-core
- Memoria: 6GB RAM, 128GB ROM
- Fotocamera: Posteriore 20+16MP, anteriore 13MP
- Batteria e Reti: 4G LTE, Dual SIM, 3400mah, 5v/4.5a
Xiaomi Mi Mix 2S: uno smartphone Xiaomi, marca asiatica di alta qualità, che con i suoi 6 GB di RAM e 64 GB di ROM garantisce tanta memoria. Bello lo schermo borderless – tranne che al fondo – utilissimo e performante il super processore Qualcomm Snapdragon 845.
LG G7 ThinQ: partito con un prezzo alto sul mercato, si è ora assestato a poco più di 500 euro offrendo per questa fascia di prezzo un ottimo prodotto. Display LCD IPS da 6.1 pollici con risoluzione QHD+ e rapporto di forma 19,5:9. Processore Snapdragon 845, uno dei migliori sul mercato. 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile. Bellissime le fotocamere, come sempre in casa LG.
- Type: smartphone- 2g network: GSM 850 / 900 / 1800 / 1900- 3g network: hsdpa 850 / 900 / 1700(aws) / 1900 / 2100- 4g network: lte- sim-type: nano sim- dimensions: 153.2 x 71.9 x 7.9 mm- weight: 162 g- displaysize: 6.1 inches- displaytype: ips LCD capacitive touchscreen, 16m colors- memory int.: 64 gb, 4 GB ram- card slot: no- keypad: multitouch- datatransfer: gprs, edge, GSM, hsdpa, lte- connectivity: bluetooth, wi-fi, NFC- features: GPS- cpu: octa-core (4x2.8 ghz kryo 385 gold 4x1.7 ghz kry
- O 385 silver)- camera: dual: 16 mpsecondary: 8 mp- oper.system: android 8.0 (oreo)- stand-by: max; xh- talk time: max; xh- specials
Questa è la nostra selezione di smartphone android a 500 euro, quale acquisterai?